Vincenzo NIGRO
Insegnamento di Genetica Medica 2
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Napoli)
SSD: MED/03
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 20,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | I principi generali della genetica medica e della genetica molecolare |
Testi di riferimento | Materiali didattici disponibili a lezione sotto forma di files elettronici |
Obiettivi formativi | Al termine del corso, lo studente avrà acquisito una preparazione di base |
Prerequisiti | Conoscenze di biologia, di genetica, di biochimica |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali e lavoro interattivo con gli studenti su questioni aperte. |
Metodi di valutazione | La prova d’esame sarà sostenuta contestualmente alle prove |
Altre informazioni | La frequenza a lezione è obbligatoria in presenza |
Programma del corso | 8. Malattie mendeliane monoalleliche a trasmissione autosomica |
English
Teaching language | ITALIAN |
Contents | The general principles of medical genetics and human molecular genetics |
Textbook and course materials | Teaching materials available in class in the form of electronic files |
Course objectives | At the end of the course, the student will have acquired a basic |
Prerequisites | Knowledge of biology, genetics, biochemistry |
Teaching methods | Lectures and interactive work with students on open questions. |
Evaluation methods | The exam will be taken at the end of the first semester of the III year. |
Other information | Class attendance is mandatory by law |
Course Syllabus | 8. Mendelian monoallellic diseases with autosomal dominant transmission |