Paola BONTEMPO
Insegnamento di ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI III ANNO
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Caserta)
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Illustrazione del sistema diagnostico-clinico. Illustrazione di diverse metodiche e protocolli di medicina predittiva e di analisi molecolari. |
Testi di riferimento | Appunti delle lezioni |
Obiettivi formativi | Approfondire alcuni argomenti di particolare interesse e far conoscere le problematiche dell’organizzazione e del funzionamento di un laboratorio diagnostico. Acquisire le conoscenze generali anche di tipo metodologico sugli argomenti trattati. |
Prerequisiti | Conoscenze di biologia, immunologia, microbiologia, fisiopatologia e patologia generale, indispensabili per la comprensione del significato diagnostico della patologia clinica. |
Metodologie didattiche | Lezioni frrontali, esercitazioni. |
Metodi di valutazione | Esame orale |
Programma del corso | Principali tecnologie molecolari, PRC e tecniche di ibridazione, nella predizione, diagnosi e valutazione prognostica delle patologie umane. |
English
Teaching language | Italian |