mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giuseppina Rosaria UMANO

    Insegnamento di PEDIATRIA GENERALE 12

    Corso di laurea in INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)

    SSD: MED/38

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 15,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    Approccio infermieristico alle più comuni patologie nell'emergenza-urgenza pediatrica. Organizzazione del triage infermieristico.

    Testi di riferimento

    Pediatria. Per le professioni sanitarie di Laura Perrone, Clelia Esposito, Silvana Grano. Editore: Idelson-Gnocchi

    Obiettivi formativi

    Conoscenza dei principi base di diagnosi e terapia delle emergenze in età pediatrica

    Prerequisiti

    Conoscenza di base per l'approccio al bambino sano e malato

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali. La frequenza alle lezioni è obbligatoria (almeno il 75% delle lezioni). Le presenze saranno registrate con firma.

    Metodi di valutazione

    L’esame consiste in una prova orale per valutare la conoscenza della materia, la capacità di collegamenti critici, la qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione, uso del lessico specialistico e la capacità di approfondimenti. Durante l’esame non è consentito usare testi o altro materiale. Il voto finale sarà deciso collegialmente con gli altri docenti del corso integrato.

    Altre informazioni

    La sede di ricevimento degli studenti è l'ambualtorio di nutrizione - Clinica Pediatrica, Via Luigi de Creccio, 4 Napoli, I Piano, previo appuntamento telefonico (081 5665986) o tramite E- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Allo studente sarà consegnato materiale informatico che riproducono le diapositive usate per le lezioni.

    English

    Contents

    Nursing approach to the most common pediatric diseases in emergency setting.

    Course objectives

    Knowledge of the basic principles of diagnosis and therapeutic management of emergency in pediatric age

    Prerequisites

    Basic knowledge for the approach to the healthy and sick child

    Teaching methods

    Lectures. Presence is mandatory (at least 75% of lessons). Presence will be recorded by signature.

    Evaluation methods

    The exam consists of an oral test to assess the knowledge of the subject, the ability to critical connections, the quality of the organization of speech and exposure, use of the specialized lexicon and the ability to study more informations. During the exam it is not allowed to use texts or other material. The final evaluation will be decided collegially with the other teachers of the integrated course

    Other information

    The place where students are received is Pediatric Clinic - Via Luigi de Crecchio, 4, Napoli, I Piano, by telephone appointment (0815665986) or through E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. The student will be given informatic tools that reproduces the slides used for the lessons.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype