Ciro ABBONDANZA
Insegnamento di PATOLOGIA GENERALE
Corso di laurea in INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
SSD: MED/04
CFU: 2,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 30,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Patologia generale; Immunologia; immunopatologia; oncologia generale |
Testi di riferimento | GM Pontieri Elementi di patologia generale -Piccin 3 oppure 4a edizione |
Obiettivi formativi | -conoscenza delle cause estrinseche ed intrinseche di malattie dell’uomo, interpretandone i meccanismi patogenetici fondamentali; |
Prerequisiti | biologia e genetica; biochimica; istologia |
Metodologie didattiche | lezione frontale; incontri per chiarimenti |
Metodi di valutazione | L'esame orale copre i principali aspetti teorici della Patologia Generale. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere l'argomento ed essere in grado di collegare e analizzare le diverse parti della materia. |
Altre informazioni | nessuna |
Programma del corso | 1. Introduzione allo studio della Patologia Generale e Fisiopatologia: Definizioni - lo stato di salute – eziologia e patogenesi |
English
Teaching language | Italian |
Contents | General Pathology; Immunology Immunopathology; General Oncology |
Textbook and course materials | GM Pontieri Elementi di patologia generale -Piccin 3 oppure 4a edizione |
Course objectives | -Knowledge of the extrinic and intrinsic causes of human diseases, interpreting the fundamental pathogenetic mechanisms; |
Prerequisites | Biology and genetics; Biochemistry Histology |
Teaching methods | Lectures; Meetings for explanations |
Evaluation methods | The oral exam covers the main theoretical aspects of the General Pathology. The student should be able to discuss the topic and be able to link and analyze the different parts of the subject. |
Other information | none |
Course Syllabus | 1. Introduction to the study of general Pathology and physiopathology: definitions-health status-etiology and pathogenesis |